
Tornare “ai tempi nostri” non serve, amare la verità fa bene a tutti
La scuola è cambiata molto. Per chi l’ha vista anche solo 20 anni fa è irriconoscibile. C’è qualcosa di sbagliato:
Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it
La scuola è cambiata molto. Per chi l’ha vista anche solo 20 anni fa è irriconoscibile. C’è qualcosa di sbagliato:
La mosca bianca ed il libero pensiero vel diritto di espressione Nel giorno della manifestazione di protesta contro l’aggressione al
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di consegna Attestati d’Onore di Alfiere della Repubblica conferiti nell’anno 2022
Dal 1° marzo 2023 il rinnovo dell’Assegno Unico e Universale (AUU) sarà automatico per coloro che nel corso del periodo
L’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia ha comunicato la suddivisione delle scuole della Lombardia in fasce di complessità per l’anno scolastico 2019/20
Chi può presentare domanda Possono partecipare alle procedure di mobilità territoriale a domanda: Possono inoltre partecipare alla mobilità professionale gli
A cosa serve, riferimenti normativi, obiettivi generali e specifici La direttiva al DSGA è quel documento con il quale il Dirigente Scolastico fornisce
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha assegnato la somma di 31.133.046 euro al finanziamento degli istituti italiani che hanno
In caso di incidenti e avvenimenti improvvisi che hanno conseguenze a livello fisico o mentale negli alunni quasi sempre il responsabile è il docente, in
EDITORIALE– Accrescere la qualità dell’istruzione nell’unitarietà del sistema pag. 3FOCUS SCUOLA– Lo Snals dice no alla regionalizzazione della scuola pag.