
I precari, paria-peones della scuola: “MERITO” del Ministero dell’Istruzione?
Sette paia di scarpe ho consumate… Sette fiasche di lacrime ho colmate… Sette lunghi anni, di lacrime amare… I versi
Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it
Sette paia di scarpe ho consumate… Sette fiasche di lacrime ho colmate… Sette lunghi anni, di lacrime amare… I versi
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, in anticipo rispetto allo scorso anno, l’ordinanza che definisce l’organizzazione
Pubblichiamo il Vademecum relativo alle procedure della “Mobilità 2023” per il personale ATA, a cura della Segreteria Generale, dei Coordinatori
COMUNICATO UNITARIO FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA RUA – SNALS CONFSAL Le Organizzazioni sindacali scriventi chiedono con
Facciamo chiarezza sulla valutazione dei titoli culturali e dei titoli di servizio, e su quanti punti valgono, in base a quanto previsto dall’ultimo concorso
Dal 10 al 12 marzo a Lazise (Verona) il convegno annuale di Cdo Opere educative, che coinvolge quasi 800 paritarie.
L’articolo 1, comma 292, della Legge di Bilancio 2023 ha introdotto alcune novità in materia di accesso alla pensione anticipata
Il 7 marzo il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, con voto unanime favorevole, il parere sullo schema di
Scheda sintetica elaborata dallo Snals Mobilità 2023-2024 L’ordinanza ministeriale del 1° marzo 2023 avvia le procedure di mobilità del personale
L’8 marzo, nella Giornata Internazionale dei diritti della donna, istituita dalle Nazioni Unite, si festeggiano le conquiste sociali, politiche ed economiche