Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO LAVORATORI SCUOLA

Carta del docente: da settembre cambiano le regole

Non sarà più di 500 euro e ci sarà l’obbligo di rendicontare la spesa.
Sono in arrivo varie modifiche riguardo la Carta del docente, strumento utile per la formazione professionale: la VII Commissione Cultura del Senato ha dato il via libera all’emendamento 6.0.100, proposto dal Governo, sul decreto-legge numero 45 del 7 aprile scorso. L’emendamento stabilisce che a partire dall’anno scolastico 2025/2026, le modalità di attribuzione della Carta, così come l’ammontare annuale del bonus, saranno definiti da un decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito, in coordinamento con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Considerato che l’importo sarà fissato in base al numero di insegnanti aventi diritto e alle risorse disponibili, si prevede una diminuzione dell’attuale cifra di 500 euro all’anno: aumentando il numero di chi ha diritto, praticamente, il forfait annuale non potrà che scendere.

Rimane comunque in vigore quanto già presente nel decreto attuativo del comma 122 della Legge 107 del 2015, ma il testo affronta anche la questione della rendicontazione: coloro che richiederanno a Consap il riconoscimento del credito dovranno presentare la domanda di rimborso entro 90 giorni dall’approvazione dei buoni.

La stessa scadenza sarà applicabile anche per le fatture dei buoni validati prima dell’entrata in vigore della legge di conversione del decreto.

Infine, un’ulteriore importante novità è l’estensione della carta ai supplenti annuali.